+39-0941.3277 tre quattro info@ambientediritto.it

Ultime sentenze inserite:

  • CORTE DI GIUSTIZIA UE, 16 ottobre 2025
    AUTORITÀ EMANANTE: Corte di Giustizia UE
    CATEGORIA: Diritto dell'energia

    DIRITTO DELL’ENERGIA – Obiettivo della neutralità climatica dell’Unione – Norme comuni per il mercato interno dell’energia elettrica – Normativa nazionale che pone a carico dei produttori di energia elettrica da fonti rinnovabili il pagamento di un’imposta sui redditi – Esenzione a favore dei produttori di energia elettrica da combustibili fossili e da biomassa – Politica dell’Unione in materia ambientale – Direttiva (UE) 2019/944 – Regolamento (UE) 2021/1119 – Art.191, par.2, TFUE.


  • CORTE DI GIUSTIZIA UE, 16 ottobre 2025
    AUTORITÀ EMANANTE: Corte di Giustizia UE
    CATEGORIA: Appalti

    APPALTI – Appalti pubblici – Modifica di un accordo quadro durante la sua esecuzione sulla base del criterio del prezzo più basso – Modifica del modello di remunerazione di un accordo quadro – Modifica sostanziale di un accordo quadro – Alterazione della natura complessiva di un accordo quadro – Tariffazione fissa e della tariffazione variabile – Direttiva 2014/24/UE.


  • TAR VENETO – 21 ottobre 2025
    AUTORITÀ EMANANTE: T. A. R.
    CATEGORIA: Appalti

    APPALTI – Raggruppamenti temporanei di imprese – Consorzi stabili – Diversa natura – Certificazioni richieste a garanzia della qualità della prestazione – Possesso – Diversa disciplina – Disposizioni del disciplinare di incerta interpretazione – Soccorso istruttorio e correzione degli errori materiali – Principi di efficacia-risultato.


  • CORTE DI GIUSTIZIA UE, 2 ottobre 2025
    AUTORITÀ EMANANTE: Corte di Giustizia UE
    CATEGORIA: Diritto dell'energia

    DIRITTO DELL’ENERGIA – Codice di rete – Strutture tariffarie armonizzate per il trasporto del gas – Principi di certezza del diritto e di tutela del legittimo affidamento – Mercato interno del gas naturale – Rete di trasporto del gas naturale – Metodologia dei prezzi di riferimento – Esenzione per i contratti, conclusi prima del 6 aprile 2017, che non prevedono cambiamenti nei livelli delle tariffe di trasporto a parte l’indicizzazione – Nozione di “indicizzazione” – Rinvio pregiudiziale – Regolamento (UE) 2017/460.


  • CORTE COSTITUZIONALE, 15 ottobre 2025, Sentenza n. 148
    AUTORITÀ EMANANTE: Corte Costituzionale
    CATEGORIA: Pubblica amministrazione

    PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Conflitto di attribuzione tra Stato e regioni – Elezione del Presidente della Regione – Leggi statali in materia di ineleggibilità e incompatibilità – Sono applicabili anche alla Regione autonoma della Sardegna. (Segnalazione e massima a cura dell’avv. Paolo Cotza)


  • CONSIGLIO DI STATO – 27 ottobre 2025
    AUTORITÀ EMANANTE: Consiglio di Stato
    CATEGORIA: Diritto dell'energia

    DIRITTO DELL’ENERGIA – Controversie concernenti la produzione di energia – Art. 133, c. 1, lett. c) c.p.a. – Atto di rideterminazione autoritativa della tariffa incentivante inizialmente riconosciuta – Impugnazione – Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo.


  • TAR VENETO – 14 ottobre 2025
    AUTORITÀ EMANANTE: T. A. R.
    CATEGORIA: Rifiuti

    RIFIUTI – Gestione – TARI – Tariffe dei servizi pubblici – Equilibrio economico finanziario – Copertura dei costi con le tariffe a carico dei cittadini – Scostamento emergente dal Pef consolidato – Copertura non integrale – Violazione dell’art. 117 TUEL.


  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 15 ottobre 2025
    AUTORITÀ EMANANTE: Corte di Cassazione
    CATEGORIA: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo

    DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Mancata demolizione e ripristino dello stato – Acquisizione dell’immobile al patrimonio del Comune e demolizione – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – procedimento amministrativo sanzionatorio – Art. 31, dPR n. 380/2001.


  • CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. 8^, 9 ottobre 2025, Sentenza C‑315/24
    AUTORITÀ EMANANTE: Corte di Giustizia UE
    CATEGORIA: Diritto degli alimenti

    DIRITTO DEGLI ALIMENTI – Sicurezza degli alimenti – Informazioni ai consumatori sugli alimenti – Alimenti a fini medici speciali – Dichiarazione nutrizionale obbligatoria – Indicazioni obbligatorie complementari – Prescrizioni specifiche in materia di informazione – Divieto di ripetere nell’etichettatura le informazioni contenute nella dichiarazione nutrizionale obbligatoria – Reg. (UE) n. 1169/2011 – Regolamento delegato (UE) 2016/128.


  • CONSIGLIO DI STATO – 27 ottobre 2025
    AUTORITÀ EMANANTE: Consiglio di Stato
    CATEGORIA: Appalti

    APPALTI – Rete di imprese – Nozione – Categorie – Rapporti con i raggruppamenti temporanei e con i consorzi – Possibilità, per le reti di imprese, di partecipare alle procedure di affidamento – Artt. 65 e 68 d.lgs. n. 36/2023 – Consorzio stabile – Artt. 65 e 67 d.lgs. n. 36/2023 – Nozione – Elemento qualificante – Comune struttura di impresa – Responsabilità dell’esecuzione delle prestazioni – Differenza rispetto al consorzio ordinario – Cumulo alla rinfusa – Inscindibile connessione con il consorzio stabile – Applicazione alle reti di imprese – Impossibilità giuridica.


Articoli recenti:

ABBONATI SUBITO alla Rivista e Banca Dati di Giurisprudenza

ABBONATI alla RIVISTA e alla BANCA DATI di AMBIENTEDIRITTO advertisement

RICERCA GENERICA su AMBIENTEDIRITTO

Archivi annuali di DOTTRINA recente

Iscriviti alla NewsLetter GRATUITA

RICERCA GENERICA su AMBIENTEDIRITTO

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!